Creazione di una rete WiFi all’interno di uno stadio per l’offerta di connettività agli operatori professionali (giornalisti, fotografi, personale interno, ecc.) in occasione di eventi sportivi e spettacoli. La rete wireless è inoltre utilizzata per la copertura dei varchi esterni (accessi ai parcheggi e tornelli) e interni (accessi alle aree riservate) nei quali il personale si collega ai sistemi di gestione con i dispositivi palmari WiFi.
La struttura dello stadio ha visto diverse aree interessate dal progetto di copertura WiFi:
- - Tribuna stampa (fino ad un massimo di 200 giornalisti);
- - Sala stampa interna (riservata ai giornalisti);
- - Zone a bordo campo (fino ad un massimo di 100 fotografi);
- - Tornelli per l’accesso degli spettatori;
- - Varchi interni per l’accesso alle aree riservate;
- - Aree di parcheggio esterne.
Realizzato un sistema di controllo degli accessi con l’utilizzo di palmari WiFi:
- - Nelle zone di passaggio alle aree riservate interne;
- - Presso i tornelli;
- - Nei parcheggi.
Realizzata una rete di copertura WiFi per l’accesso ad Internet per giornalisti e fotografi nelle aree in cui svolgono la loro attività:
- - Tribuna stampa;
- - Sala stampa interna;
- - Aree a bordo campo (per i fotografi).
La rete di accesso ad Internet consente l’accesso automatico al personale interno e tramite autenticazione per i soggetti “esterni” (giornalisti e fotografi), attraverso l’uso di credenziali stagionali o per singolo evento.
Realizzato un Sistema di Monitoraggio in tempo reale della rete e degli apparati.
Servizi erogati:
- - Accesso ad Internet autenticato in modalità WiFi nella tribuna stampa, nella sala stampa e a bordo campo;
- - Controllo degli accessi tramite palmari wireless nei parcheggi, presso i tornelli e nei varchi di passaggio interni;
- - Servizi e giochi per gli spettatori accessibili attraverso Apps su smartphone in grado di interagire con i maxischermi a led della struttura (ad es. giochi a premi,.quiz interattivi, news, ecc.);
- - Servizi di ecommerce per l’acquisto in tempo reale di merchandising della partita;
- - Trasmissione dei dati riferiti alla partita su schermi periferici o direttamente sugli smartphone dei tifosi;
- - Videosorveglianza con accesso in tempo reale alle riprese attraverso Tablet su connessione wireless sicura;
- - Utilizzo di sistemi di controllo Rfid per la localizzazione del personale interno e la redistribuzione nelle diverse aree in caso di necessità, per il monitoraggio delle presenze, il controllo dei flussi da e verso i singoli settori;
- - Sistema di monitoraggio ambientale (rilevamento fumi, assett, ecc.).